Londra, Parigi, le campagne toscane, correndo veloci in aeroporto e poi… una comoda poltrona davanti al camino; la nuova collezione autunno–inverno 2020-21 Face to Face Style è un caleidoscopio di donne, colori e immagini in movimento, che attraversano e riattraversano gli spazi senza mai mettere da parte se stesse e il loro stile. E’ un viaggio simbolico tra la frenetica City, la mondana Città dell’amore, il bucolico Centro Italia e il più rilassante degli ambienti, la casa, che ripercorre la modernità della vita femminile in tutte le sue sfaccettature.
Ecco che, allora, la collezione si dirige in quattro direzioni differenti, andando a toccare altrettanti momenti della quotidianità: London for business woman, la sofisticata Parigi per la sera, le verdi e avventurose campagne della Toscana ma anche “The art of leisure”, l’arte del tempo libero, per i weekend. A ciascun momento il suo look, senza compromessi, se non quello di poter riutilizzare i capi mixando tra loro i temi e, quindi, i tempi e gli spazi, dando il benservito alla gonna (almeno per questo inverno) e il via libera a shorts e tute.
Quattro macro aree, che esaltano la femminilità in modo differente, si influenzano, contaminano e completano tra loro, proprio come avviene nella vita, ben oltre i confini del colore.
Londra, business woman, like a boss
E’ pensata per la donna in carriera, per essere utilizzata durante la settimana, esaltando la comodità ma anche la personalità di chi indossa un completo. Qui si alternano tessuti come check, micro pied de poule, cady, panno e cappa, dai colori più neutri (nero, petrolio, panna) fino a quelli più irriverenti del giallo e del lilla.
I completi in cady privilegiano i colori naturali come verde bottiglia, rosa antico, crema, panna, nero; e, sotto, una blusa 100% viscosa o o una camicia con un maxi colletto, con punte lunghissime, ad impreziosire l’outfit. Cosa abbinare a questi modernissimi completi, nei freddi e impegnativi inverni di lavoro? Un trench in vernice, davvero London style, nei toni del verde, del marrone, del beige, del nero; oppure un cappottino corto in panno misto lana con doppia tasca. Non dimentichiamo, infine, gli abiti in cappa, pezzi unici che giocano con la vernice in una sorta di patchwork classico ma dai colori forti.
La sofisticata Parigi e i suoi mille volti
I capi che si ispirano alla Città dell’amore raccontano di una sera sofisticata, non attillata, fatta di volumi molto ricchi; sono pensati per essere indossati tutta la settimana ma anche durante il weekend, celebrando le luci della città con tessuti metal, velluto, bottoni, fibbie e altri dettagli gioiello.
Gli abiti in velluto hanno maniche voluminose, a sbuffo e spalline importanti; si ispirano ai colori del vino, bordeaux, prugna, nero, richiamando il calore del tessuto (e quello del nettare degli dei).
Tra le campagne della Toscana
Pizzo, pelle (rigorosamente vegana) e un gioco di capi di double face vestono le donne più spregiudicate e avventurose nei loro weekend. La cow girl Face to Face Style sceglie di indossare inedite contaminazioni estetiche e stilistiche.
Tre tipologie di pizzo (con nodi bicolor neri e bianchi, con motivi floreali, beige con ampi ricami colorati) cucito su capi in pelle vegana, declinata in tanti colori (polvere, panna, militare, bordeaux, nero). E, a chiudere il cerchio, un montoncino double face lilla, insieme ad un capospalla, sempre double face, giraffato, che preannunciano impreviste avventure bucoliche.
The art of leisure: relax senza tempo
L’arte di rilassarsi è una micro collezione dedicata al weekend, al tempo libero, ed è strettamente legata, quasi consequenziale, a Londra; dopo il lavoro la pausa, il relax, il viaggio. Ecco, da qui nasce la prima tuta Face to Face Style, nei colori pastello che contraddistinguono il brand. Non si tratta più di un capo da relegare tra le mura domestiche ma da indossare, con stile, quando si ha bisogno di un abbigliamento super comodo, ad esempio in aeroporto, in partenza per il prossimo fine settimana.
Proprio per la sua assoluta femminilità, la tuta può essere abbinata agli altri elementi della collezione, come le felpe e le giacche. Ma The art of leisure è anche maglieria comoda – un’altra novità Face to Face Style – con capi di ampie dimensioni e colli alti, da abbinare ai pantaloni coordinati in melangiato per rilassarsi in casa, magari davanti al camino.
Al di là delle ispirazioni spaziali: i trend topic della collezione
Pantaloni a vita alta, giacche dritte con spalline importanti, shorts per tutte le occasioni, tute e maglieria come new entry: la collezione autunno-inverno 20/21 trae ispirazione da luoghi differenti, con capi immaginati (e tagliati) su donne in carne e ossa che abitano spazi reali.
I colori restano al centro della ricerca stilistica Face to Face Style, ripercorrendo intere scale cromatiche con colori naturali, pastello, freddi per il giorno e caldi per la sera. Tra i tanti tessuti scelti per la prossima stagione, la pelle rappresenta il vero fil rouge della collezione; una pelle vegana che va a confermare, qualora ce ne fosse bisogno, l’attenzione alla sostenibilità ambientale del brand.
Tra le tendenze che animano la nuova collezione autunno-inverno Face to Face Style:
- il maxi colletto, abbinato con la pelle, la viscosa, il pizzo, il velluto, glitterato e non; un dettaglio non più dettaglio, che ingombra con la sua presenza, richiamando continuamente l’attenzione;
- gli shorts: per le stagioni che si fondono e confondono tra loro, quando la bussola impazzisce e nell’armadio si mischiano i capi, mandando al diavolo il termometro che segna 2 gradi sotto zero; shorts a vita alta in velluto con una grande fibbia gioiello per la sera, o in pelle vegana da abbinare con una blusa in pizzo e, infine, in check per l’ufficio per un look un po’ mannish con giacca e camicia;
- gli accessori; ecco un’altra novità assoluta in casa Face to Face Style: la creazione di una cinta in pelle vegana, declinata in tantissimi colori pastello (e non solo).
Per sapere quando sarà disponibile la nuova collezione sul nostro store online, iscriviti alla newsletter e ricevi sconti e promozioni a te dedicate. E se hai un negozio di abbigliamento donna, scopri come diventare un rivenditore Face to Face Style.